Come personalizzare il vostro matrimonio? Ecco, 5 idee!

Come personalizzare il proprio matrimonio

CONDIVIDI

Intorno a questo argomento ruota gran parte del mio lavoro e della mia ricerca personale. Perché a rendere maggiormente speciale un giorno che lo è per definizione possono essere giusto i dettagli, quelli che renderanno unico il vostro matrimonio. Ciascuno di voi potrà essere l’artista del proprio ricevimento, dalla scelta del menù, al mood dell’invito, dando libero spazio alla fantasia e alla propria personalità, scegliendo con il necessario gusto e la cura nei colori, oggettistica e decorazioni adatte al vostro matrimonio. Ecco 5 idee.

1.         È stata una tendenza del 2021, quella di lavorare sulla sfera olfattiva, andando a creare un profumo personalizzato per sposi e invitati. In questi casi è mia premura contattare “un naso”, un esperto di profumi che vi aiuterà a studiare la fragranza più adatta al mood del vostro matrimonio o anche solo alle vostre inclinazioni caratteriali.

2.         Le foto a tema. Ma non quelle per il classico album (del quale magari parleremo nelle prossime settimane) quanto piuttosto quelle divertenti che tutti gli ospiti vorranno portarsi a casa. Immaginate di scegliere un contest e di fornire ai vostri amici degli abiti a tema. Oppure dislocate per la sala del ricevimento delle Polaroid capaci di ispirare amici e parenti, a mettersi in posa per delle foto informali, da conservare in un quaderno che gli sposi andranno a riempire di significato e di ricordi, scatto dopo scatto. Non pensate che sia più bello rispetto al tradizionale libro di firme?

3.         Ah, il tableau de mariage! Quanta creatività può nascondersi dietro una semplice mappa, che ha il compito di guidare gli invitati verso il loro tavolo? Tanta, tantissima, anche perché dovrebbe essere pensato per “attraversare” il mood del matrimonio. Ma badate bene, comprende anche le partecipazioni, i segnaposto, il menù del banchetto e il libro delle firme. C’è chi usa le erbe, gli aromi, mappe antiche. A voi la scelta.

4.         Dettagli, dettagli e ancora dettagli. È lì che fa capolino l’idea di studiare un signature drink, un cocktail personalizzato, o una lista, pensati secondo i gusti degli sposi, per il brindisi di nozze o anche per il post cerimonia. Siate ricercati ma semplici, altrimenti il bartender impazzirà e la coda sarà infinita.

5.         Parole luminose. Il vostro matrimonio potrete anche “accenderlo” dopo averlo celebrato. Come? Inserendo delle insegne luminose lungo il vostro banchetto. Arredano, fanno luce ma soprattutto creano un’atmosfera magica. Alcuni scelgono il simbolo dell’infinito, altri il proprio nome a caratteri cubitali su led, altri ancora trasformano il loro matrimonio in un vero e proprio luna park. E voi, che luce scegliete per illuminare il vostro giorno speciale? 

Iscriviti alla newsletter e ricevi aggiornamenti

altri articoli